top of page
Search

L'importanza (e i numeri) del turismo cinese nel Sud-Est Asiatico.

Writer: Andrea De CaprioAndrea De Caprio

Nel Sud-Est Asiatico i turisti cinesi sono i maggiori turisti in entrata che da soli prendono piu’ del 50% della torta e le compagnie di viaggio inseguono costantemente i turisti cinesi riuscendo ad attirarne milioni, per questo motivo i viaggiatori cinesi affollano le principali destinazioni turistiche nel sud-est asiatico da Bangkok a Bali.

I viaggiatori cinesi sono noti per essere grandi spendaccioni quando viaggiano, si calcola che questi turisti abbiano speso qualcosa come 115,3 miliardi di dollari durante i loro viaggi, considerando il continuo e forte aumento dei numeri del di turismo in uscita le compagnie di viaggio stanno curando sempre di piu’ i prodotti verso questo gruppo.

Grazie all’enorme numero di turisti cinesi che arrivano, i paesi dell'ASEAN sono ovviamente più che ospitali per questo gruppo : e’ iniziato da piccoli gesti come cartelli e menu tradotti in mandarino fino ad arrivare all’assumere personale di lingua cinese in stabilimenti per soli cinesi.

Protagonisti Regionali

I turisti cinesi si sono riversati verso i paesi del sud-est asiatico, che sono convenientemente situati per la Cina, ad esempio negli ultimi tre anni la Thailandia ha ricevuto una media di oltre 10 milioni di turisti dalla Cina all’ anno: più di un terzo dei 43 milioni di turisti stranieri in Thailandia provenivano dalla Cina nel 2019.

Il Vietnam nel 2019 ha ricevuto circa 9 milioni di turisti cinesi, quasi un terzo dei suoi 18 milioni di turisti stranieri totali.

In Indonesia, nel 2019 sono arrivati circa 5 milioni di turisti cinesi, su un totale di 17 milioni di turisti stranieri nello stesso anno.

Una situazione simile si verifica nelle Filippine, in Malesia, a Singapore, in Myanmar, in Cambogia e in Laos, dove il numero di turisti cinesi è in costante aumento, nel complesso si stima che circa 30 milioni di turisti cinesi abbiano visitato i paesi dell'ASEAN nel 2019 e si ipotizzava un possibile raddoppio di questo numero nei prossimi cinque anni (prima dell’emergenza Covid-19)

L’ascesa della classe media

Ci sono molte ragioni dietro al numero vertiginoso di turisti cinesi negli ultimi 15 anni e sulla loro incessante presenza nella regione Asean.

Innanzitutto la Cina è il paese più popoloso del mondo con 1,41 miliardi di persone e costituisce circa un quinto della popolazione mondiale, secondo l'Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite (UNWTO) nel 2019 sono stati effettuati 143 milioni di viaggi all'estero da parte dei cinesi, di gran lunga superiore al numero di turisti dagli Stati Uniti che hanno viaggiato all'estero in quell'anno.

Inoltre l'ascesa della classe media in Cina ha aperto la strada per viaggiare a molti più cinesi, si stima che Entro il 2030 i due terzi della classe media globale vivranno in Asia : al contrario, il Nord America e l'Europa rappresenteranno solo un quinto della popolazione della classe media mondiale, inoltre nei prossimi 10 anni il numero di persone a reddito medio aumenterà di cinque volte fino a 3,5 miliardi e sarà il più grande gruppo di consumatori da prendere in considerazione per qualsiasi azienda mondiale.

La classe media cinese oggi ha denaro grazie ad uno stipendio più competitivo e ad un ambiente molto favorevole per le start-up, questo si traduce in più potere d'acquisto : una volta stabilito come incanalare la propria vita e dopo essersi messa un tetto sopra la testa, la classe media inizia a spendere i loro soldi attraverso i viaggi cercando esperienze sempre più personalizzate.

FIT = Free Independent Travelers

Insieme all'ascesa della classe media, la nuova generazione di turisti cinesi è chiamata FIT – Free Independent Travelers ossia viaggiatori indipendenti e liberi.

Questo gruppo di turisti è diverso dai soliti grandi gruppi trasportati in autobus a cui siamo abituati, secondo il CEO di Wegogo Mak Chee Wah, “il 60% dei viaggiatori in Cina sono FIT o viaggiatori indipendenti e liberi. Perché? I giovani sono davvero abili nelle mappe online, nei contenuti e nel telefono che usano. Penso che questa percentuale di FIT aumenterà dal 60% in poi. "

“Inoltre Non amano i viaggi di gruppo. I viaggi di gruppo sono per le persone anziane ", ha aggiunto.

Chee Wah ha detto che anche i FIT cinesi sono grandi spendaccioni “Un bambino è allevato da sei genitori (genitori e due gruppi di nonni). Vogliono che il loro bambino veda il mondo ".

Tutto questo è assolutamente sensato considerato che, a causa della politica del figlio unico, in Cina sia i genitori che i nonni investono nel loro unico figlio, sono queste tre coppie di genitori a finanziare i viaggi dei giovani cinesi in modo da permettergli di fare nuove conoscenze ed esperienze.

Agevolazioni Regionali.

Tutti i paesi dell'ASEAN si trovano nella posizione perfetta per un viaggio da/verso la Cina con una durata del volo inferiore a sei ore. Al fine di attirare un maggior numero di turisti cinesi nel loro territorio, molti paesi asiatici hanno allentato i requisiti dei visti per i turisti cinesi implementando i visti all'arrivo o multi-ingresso e questo ha spinto molti più cinesi a viaggiare all'estero.

A gennaio 2018, la Thailandia ha prorogato la tassa di 2.000 baht (57 Euro) per il visto all'arrivo per i turisti di 21 paesi e regioni tra cui la Cina mentre un mese dopo, il Vietnam ha implementato il servizio di visto elettronico per 35 paesi.

La Cambogia ha iniziato a rilasciare visti triennali per ingressi multipli a cinesi e sudcoreani.

Zero Dollar Tours

Nel corso degli anni, viaggiare è diventato più facile e più conveniente anche con un salario medio, inoltre l'aumento dei vettori low-cost ha creato biglietti aerei più economici in modo da facilitare ulteriormente la mobilità delle persone, in un'intervista esclusiva Parag Khanna (analista geopolitico) ha affermato che il turismo cinese nell'ASEAN è fortemente dovuto al fatto che il viaggio verso la regione è economico e ha minori restrizioni sui visti.

Inoltre il web e varie tecnologie, come Airbnb e Traveloka, riducono di molto il prezzo di vari aspetti del viaggio, queste app semplificano la prenotazione dei voli, degli hotel e migliorano sensibilmente le esperienze dei viaggiatori.


E’ fondamentale ricordare inoltre che l’intera regione sostiene I Zero Dollar Tours letteralmente "turismo a zero dollari" : ai visitatori cinesi vengono offerti pacchetti per tour di gruppo fortemente scontati e all-inclusive dove obbligano i partecipanti a effettuare gli acquisti, una volta suoi luoghi del tour, in determinati negozi designati o punti vendita dal prezzo maggiorato. Il pagamento in questi negozi deve essere effettuato utilizzando piattaforme di pagamento digitali cinesi come WeChat e Alipay.

Vantaggi reciproci.

È chiaro che uno dei vantaggi derivati dalla spinta del turismo cinese nel sud-est asiatico è la creazione di milioni di nuovi posti di lavoro per i locali ma questo ha anche un effetto dannoso e può diventare uno strumento della diplomazia del soft-power cinese: mantenere relazioni cordiali con la Cina è oggi un must per gli stati membri dell'ASEAN al fine di ottenere benefici dagli investimenti, dal commercio e dal turismo cinesi.

Il recente picco del turismo cinese non si sta verificando solo in Asia, l'Europa sta vedendo un notevole afflusso di viaggiatori cinesi negli ultimi anni, è oramai noto che la Cina utilizza il turismo per punire o premiare altri paesi e promuove alcuni paesi per motivi geopolitici: a Maggio del 2019 in Svizzera e' arrivato mega-gruppo composto da 15.000 turisti cinesi in visita per una settimana, è stato il più grande afflusso di turisti provenienti da un solo paese di sempre, in questo modo la Svizzera è stata così ‘’premiata’’ per aver firmato un memorandum a sostegno della Road & Belt Initiative.


 
 
 

Comments


Jaiga Horeca Support

South East Asia Representative for Foodservice Equipment Manufactures 

Quick Links
Contact Us

929/16 Moo 9 - Soi Bearing 39, Sukhumvit 107 Rd., Samrong Nua, Muang Samutprakarn, Bangkok 10270 THAILAND

decaprio@jaigahoreca.com

 

+66-201-98349

  • w-facebook

© 2020 by ​Jaiga Horeca Support.  Site by Go Digi 360

bottom of page