I blocchi ed il controllo limitato dei movimenti attuati dai paesi di tutto il mondo a causa della pandemia di COVID-19, hanno visto le persone affrettarsi a raggiungere gli ipermercati, accumulando riserve di cibo. Dal momento in cui le persone sono state invitate ad isolarsi autonomamente e a restare a casa, c'è stato un aumento della domanda di servizi di consegna di cibo nel sud-est asiatico : per esempio In Malesia, è stato riportato che alcune società di consegna hanno registrato un aumento di oltre il 30% degli ordini da quando è stato emanato un Ordine di controllo del movimento (MCO) il 18 marzo.
I servizi di consegna del cibo non sono nuovi in ASEAN ma le app e gli smartphone stanno espandendo la portata dei servizi di consegna : si calcola che a livello globale, il mercato della consegna di cibo online vale oltre 35 miliardi di dollari l'anno e si prevede che raggiungerà i 365 miliardi di dollari entro il 2030.
Uno dei vantaggi della consegna online è che i consumatori hanno l'imbarazzo della scelta in quanto possono ordinare da una varietà di menu attraverso un'unica app, le varietà disponibili consentono inoltre di provare nuovi cibi ogni giorno dal momento in cui i sistemi di consegna personalizzano anche i menu per i clienti attenti alla salute oppure offrono programmi di perdita peso con opzioni per pasti sani e preselezione degli ingredienti prima della cottura.
L'altro grande vantaggio è la comodità per coloro che non hanno tempo di fare acquisti, preparare o cucinare cibo ogni settimana, molte persone hanno iniziato a lavorare da casa a causa della pandemia di COVID-19, grazie a questi servizi i lavoratori impegnati sono in grado di ordinare cibo senza lasciare la propria scrivania o interrompere il proprio lavoro.
Lo svantaggio per il Sud-est asiatico in questo momento è la polarità del prezzo che dipende dai fornitori di servizi, per esempio la consegna di cibo online a Singapore può essere da 5 a 10 volte superiore rispetto ai mercati in Indonesia e Vietnam, dove i costi possono arrivare a 2 USD : per alcune persone, un budget alimentare limitato rende la consegna un servizio costoso.

Players nel Sud-est Asiatico
Si prevede che il mercato delle consegne alimentari della regione crescerà da 3 miliardi di dollari nel 2019 a 8 miliardi di dollari stimati nel 2025, come riportato da Google e da Temasek Singapore, anche le aziende di driver a chiamata come Go-Jek e Grab sono saltate sul carro e stanno sfruttando il vantaggio di un marchio ben noto e database di utenti più grandi per competere con le aziende di consegna di cibo come Deliveroo e FoodPanda : l'anno scorso, GrabFood ha definito l’acquisizione di UberEATS a completamento dell’acquisizione di Uber nel Sud-est asiatico mentre Go-Jek ha visto i servizi di consegna di cibo online crescere piu’ dei suoi servizi di moto-trasporto, generando 2,5 miliardi di dollari in transazioni annuali solo in Indonesia. FoodPanda è un servizio di consegna di cibo gia’ popolare in Malesia, nelle Filippine e a Singapore, recentemente ha inoltre lanciato Streetpanda per offrire la consegna di cibo ''street food'' estrememamente popolare nel Sud-Est Asiatico..

Esistono diversi modelli di business per il servizio di consegna di cibo online, i più grandi e famosi coinvolgono i service provider per gestire il proprio sito Web di ordinazione e app mobile per conto di ristoranti, dove i consumatori effettuano ordini per il ritiro e la consegna : in questo caso la commissione proviene dalle entrate dei ristoranti senza aggiungere ulteriori costi ai clienti (FoodPanda, GrabFood e Go-Food ricevono una commissione dal 15 al 30%)
Il secondo modello di business è simile al precedente, tranne per il fatto che il service provider recluta e gestisce un pool di appaltatori indipendenti come corrieri di consegna, addebitando ai consumatori una tariffa premium per la consegna.
Ghost Kitchens
Un altro modello che sta prendendo piede nel sud-est asiatico è la cucina per solo consegne o "Ghost Kitchen" che opera direttamente dalla cucina alla porta di casa del cliente.
Cloud/Ghost/Virtual/Shared kitchen sono termini usati per descrivere i ristoranti senza vendita al dettaglio ed orientati alla consegna di cibo : qui gli chef vengono assunti per preparare i pasti in una cucina centrale per poi essere spediti ai clienti. Il sistema di consegna alimentare europeo, Deliveroo, ha realizzato servizi di cucina condivisa o "Dark Kitchen" per le start-up di chef che desiderano avventurarsi in servizi di consegna di alimenti.

L'eliminazione dei posti a sedere dei clienti, dei sistemi di condizionamento aria e dei tagli all'illuminazione, riduce non solo i costi e le bollette ma riduce anche la necessità di assumere personale di servizio: tutte queste riduzioni si convertono in migliori economie di scala ma andando incontro alle preferenze dei consumatori.
Le Cloud Kitchen stanno rapidamente guadagnando slancio nel sud-est asiatico : due esempi sono GRAIN in Singapore e DAHMAKAN, un'azienda alimentare con sede in Malesia.
GRAIN fondata nel 2014 è una start-up per la consegna di alimenti specializzata in alimenti sani e che crede nel miglioramento della vita attraverso esperienze culinari significative, mentre DAHMAKAN fondata nel 2015, ha recentemente raccolto un finanziamento aggiuntivo di $ 5 milioni da nuovi investitori : entrambe le start-up si concentrano su un'alimentazione sana.
Sebbene la fedeltà dei clienti risieda in gran parte nei confronti dell'azienda alimentare e non dei servizi di consegna che utilizzano, le recensioni e le valutazioni dovrebbero mantenere i servizi di consegna concentrati sulla qualità e sull'assistenza ai clienti : la popolarita’ dei servizi mobile continua a crescere nell'ASEAN e sotto l’incombenza delle ''ondate'' da COVID-19, e' chiaro che il mercato dei servizi di consegna di cibo online e’ destinato a crescere a ritimi sempre piu' vertiginosi.
Comentarios